Descrizione dell'intervento
La strategia di comunicazione del PON Metro, sviluppata in accordo con il "Piano delle attività di Comunicazione" dell'Autorità di Gestione e conforme alla normativa UE e alla Strategia di Comunicazione del PON Città Metropolitane 2014-2020, mira a massimizzare la visibilità del programma sia a livello locale che nazionale. Questa iniziativa risponde non solo a un obbligo normativo, ma è anche cruciale per il successo delle politiche di sviluppo supportate da finanziamenti europei, enfatizzando la trasparenza nell'utilizzo dei fondi e la collaborazione con tutti gli stakeholder coinvolti, adattando la comunicazione a seconda dei diversi target: dalle imprese locali agli enti pubblici, dai cittadini ai media.
Per raggiungere questi scopi, la strategia si articola attraverso diverse attività: è stata creata una pagina web dedicata al PON Metro 2014-2020 per fornire aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento del programma. Inoltre, sono stati realizzati materiali promozionali quali infografiche che dettagliano i singoli interventi del Programma Operativo e materiali cartacei come flyer e gadget, distribuiti soprattutto durante gli eventi e negli uffici di relazione con il pubblico.
L'amministrazione è attivamente coinvolta nell'organizzazione e nella partecipazione a eventi sia locali che nazionali, dove presenta il PON Metro. E’ stata programmata una vasta campagna sui social media, in sinergia con i canali già esistenti della municipalità, per amplificare le informazioni legate al programma. Sono stati prodotti brevi video promozionali e spot radiofonici, realizzati in collaborazione con le direzioni attive e gli assessorati competenti, ed è stato promosso un contest cittadino rivolto agli under 35 per la creazione di un video promozionale del PON Metro. Tutte queste iniziative si rendono necessarie per informare efficacemente il pubblico e stimolare un'ampia partecipazione e interesse verso le iniziative del programma, contribuendo significativamente alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo urbano sostenibile e inclusione sociale promossi dal Comune di Genova.
Per raggiungere questi scopi, la strategia si articola attraverso diverse attività: è stata creata una pagina web dedicata al PON Metro 2014-2020 per fornire aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento del programma. Inoltre, sono stati realizzati materiali promozionali quali infografiche che dettagliano i singoli interventi del Programma Operativo e materiali cartacei come flyer e gadget, distribuiti soprattutto durante gli eventi e negli uffici di relazione con il pubblico.
L'amministrazione è attivamente coinvolta nell'organizzazione e nella partecipazione a eventi sia locali che nazionali, dove presenta il PON Metro. E’ stata programmata una vasta campagna sui social media, in sinergia con i canali già esistenti della municipalità, per amplificare le informazioni legate al programma. Sono stati prodotti brevi video promozionali e spot radiofonici, realizzati in collaborazione con le direzioni attive e gli assessorati competenti, ed è stato promosso un contest cittadino rivolto agli under 35 per la creazione di un video promozionale del PON Metro. Tutte queste iniziative si rendono necessarie per informare efficacemente il pubblico e stimolare un'ampia partecipazione e interesse verso le iniziative del programma, contribuendo significativamente alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo urbano sostenibile e inclusione sociale promossi dal Comune di Genova.

Città

Codice Progetto
GE5.2.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alessandra Conte

Data inizio
01-04-2014

Data fine
01-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 39.104,40

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 39.104,40

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 39.103,09

Importo Erogato
€ 39.103,09