Diffusione nella Città Metropolitana di piattaforme informatiche per fornire servizi digitali a Cittadini e Amministrazioni

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha avuto come scopo l'armonizzazione dell'utilizzo delle piattaforme tecnologiche tra i Comuni della cinta metropolitana genovese, migliorando così l'offerta di servizi standardizzati e interoperabili ai cittadini. Questo obiettivo si raggiunge affidandosi a soluzioni infrastrutturali e trasversali che permettono l'integrazione di nuovi servizi digitali con i sistemi informativi comunali esistenti, e facilitando il collegamento con l'HUB comunale di Genova e i nodi regionali e nazionali. E' stato implementato lo sviluppo di una rete di servizi digitali che migliora la qualità dell'offerta della pubblica amministrazione locale, semplificando la vita dei cittadini, turisti, associazioni e professionisti del territorio. Si punta a rendere più semplice l'interazione con la pubblica amministrazione, consentendo accesso a servizi e informazioni da un punto unico e attraverso più canali, come sportelli virtuali, siti web, call center, email e app, riducendo la necessità di visite agli uffici fisici. Le amministrazioni comunali, attraverso la dematerializzazione dei processi, mirano a una maggiore trasparenza e a un dialogo più proattivo con i cittadini, migliorando la qualità e l'efficienza dei servizi offerti. La collaborazione tra il Comune di Genova e le altre città metropolitane facilita la crescita economica e sociale del territorio, sfruttando tecnologie innovative per standardizzare e integrare i sistemi informativi comunali. La piattaforma tecnologica sviluppata supporta l'interoperabilità con i dati e i sistemi dell'amministrazione estesa e dei fornitori di servizi di pubblica utilità, integrando anche piattaforme abilitanti nazionali come SPID e PagoPA. Questo sistema di servizi distribuiti garantisce modularità e interoperabilità, essenziali per la gestione efficace delle informazioni e per l'offerta di servizi pubblici integrati e facilmente accessibili ai cittadini. Il progetto è stato implementato per promuove l'integrazione e la digitalizzazione nei Comuni dell'Area Metropolitana Genovese e aumentare la disponibilità di dati aperti e semplificare complessivamente l'interazione dei cittadini con la pubblica amministrazione, rendendo i servizi più accessibili e riducendo le complicazioni amministrative per gli utenti. Le attività progettuali si integrano in un ecosistema di servizi e dati a livello metropolitano, promuovendo l'uso esteso delle piattaforme sviluppate e facilitando la loro adozione da parte di altre città metropolitane.


Città

Genova

Codice Progetto

GE1.1.1.n

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

B31J18000160007

R.U.P.

Alfredo Viglienzoni

Data inizio

01-03-2016

Data fine

30-06-2022

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 650.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 650.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 649.966,97

Importo Erogato

€ 649.966,97

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili