Realizzazione / acquisizione di una serie di servizi o di architetture software infrastrutturali

Descrizione dell'intervento

Il progetto della città di Genova si è concentrato sulla creazione di una robusta infrastruttura di servizi e su una serie di beni infrastrutturali che hanno costituito il supporto per le implementazioni verticali previste nei piani successivi. Questa rete di servizi e infrastrutture, interdipendenti e sinergiche, è stata fondamentale per il successo dei progetti verticali in aree come il Patrimonio, l'Edilizia, i Servizi Sociali e i Tributi.Al cuore del progetto l'installazione di infrastrutture hardware avanzate e software di gestione essenziali, selezionati per la loro capacità di espansione e adattabilità alle future esigenze della città. Questi strumenti non solo hanno garantito la flessibilità operativa, ma hanno anche migliorato la razionalizzazione delle risorse, grazie all'implementazione di server, storage e sistemi operativi fondamentali. Parallelamente, è stato rivoluzionato il sistema di archiviazione documentale, integrandolo strettamente con i sistemi di gestione del protocollo e degli atti. L'evoluzione del sistema ha permesso di espandere i servizi online, facilitando la ricerca e la visualizzazione dei fascicoli digitali, il che ha reso i documenti più accessibili ai cittadini e ha supportato la transizione verso un'identità digitale pienamente interoperabile. Necessaria l'integrazione con le piattaforme nazionali attraverso l'aggiornamento del protocollo di comunicazione SIRAC per adottare SPID come sistema di autenticazione principale, e successivamente anche la Carta d'Identità Elettronica. Queste modifiche hanno migliorato l'accessibilità e la sicurezza delle autenticazioni, rendendo i servizi online più sicuri e accessibili.Infine, il focus sull'interoperabilità all'interno del sistema informativo del Comune ha portato alla realizzazione di un'architettura aziendale multilivello. Questo approccio ha permesso di migliorare la gestione delle informazioni e di integrare nuove tecnologie, facilitando una collaborazione efficace tra il Comune, le entità locali e le aziende partecipate. In questo modo, abbiamo promosso servizi digitali più efficienti e accessibili, centrati sugli eventi della vita del cittadino e migliorando così la qualità della vita nella metropoli.Queste iniziative hanno significativamente trasformato l'infrastruttura digitale di Genova, potenziando l'efficienza e l'accessibilità dei servizi pubblici e rafforzando l'interazione tra l'amministrazione e i cittadini.


Città

Genova

Codice Progetto

GE1.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

B31H16000170007

R.U.P.

Paolo Dallorso

Data inizio

01-01-2014

Data fine

30-09-2021

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.038.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.038.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.037.993,11

Importo Erogato

€ 2.037.993,10

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili