Potenziare e innovare lo sport per tutti: sport nelle scuole - finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia di Covid 19

Descrizione dell'intervento

Il progetto si propone di portare lo sport nelle scuole primarie allo scopo di valorizzare la pratica sportiva quale elemento di aggregazione e di inclusione, per favorire il ritorno alla socializzazione dopo la pandemia da Covid-19. In particolare, si prevede di diffondere l'educazione motoria nella scuola primaria in orario scolastico ad integrazione dell’attività “curriculare” di educazione fisica per gli alunni delle classi terze e di altre classi con disagi e/o disabilità, quale fondamentale strumento per una crescita equilibrata psico-fisica dei bambini e di avvio alla pratica sportiva anche come momento di socialità ed aggregazione. Le attività hanno avuto lo scopo di far conoscere ai bambini il maggior numero di discipline possibile attraverso la pratica del "gioco sport" come forma educativa di aggregazione e di inclusione. Il Gioco Sport si è proposto l'obiettivo ampio di migliorare la motricità generale degli alunni, qualificare l'attività motoria e indirizzarla in forma presportiva, realizzare attività che prevedano anche percorsi di inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali e con disabilità e favorire anche la formazione sul campo degli insegnanti di classe. Saranno previsti giochi di organizzazione semplice, giochi codificati, giochi regolamentati (nucleo centrale del progetto) seguendo un percorso di conoscenza graduale, nel rispetto del processo evolutivo di ciascun bambino.
Facilitare nuove forme di unione e confronto e aiutare i bambini a ritrovarsi e relazionarsi tramite momenti sportivi guidati, anche di gioco e rispetto degli altri e delle regole, è un sicuro elemento di successo per un ritorno ad una nuova normalità e sicurezza sociale.


Città

Firenze

Codice Progetto

FI7.1.1c

Ambito

Azione

Azione 7.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Firenze

Codice Unico Progetto - CUP

H19J21011350006

R.U.P.

Carla De Ponti

Data inizio

22-11-0021

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 600.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 474.936,57

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 520.218,73

Importo Erogato

€ 474.936,57

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili