Descrizione dell'intervento
L’operazione, di natura multintervento, ha previsto l'aumento della qualità ambientale del contesto urbano ampliando le opere verdi su pareti di edifici e altri manufatti allo scopo di favorire e promuovere il risparmio e l’efficienza energetica, l’assorbimento delle polveri sottili, la riduzione dell’effetto “isola di calore” estiva. L’obiettivo verrà perseguito mediante la realizzazione di pareti verdi secondo varie tecniche (verde verticale, verde pensile) su edifici pubblici, scolastici, altri manufatti ai sensi della Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 e s.m.i. “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, al fine di massimizzare i servizi ecosistemici in particolare i servizi di regolazione dei processi
ecologici come la regolazione del clima e del ciclo dell'acqua, la diminuzione degli inquinanti, l’impollinazione. Il complesso degli interventi previsti risponde alla rinnovata consapevolezza dei cittadini, emersa durante la crisi pandemica, di poter beneficiare di spazi verdi di elevata qualità ambientale oltreché estetica, contribuendo non solo al
miglioramento della qualità della vita nei centri abitati, ma alla stessa sostenibilità dei sistemi urbani e del ruolo che questi esercitano nel mantenimento e aumento della biodiversità, della salubrità dell’aria e del comfort delle persone. L’operazione si compone dei seguenti interventi: - Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c1- CUP H11B21004160001- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione pareti e tetti verdi su immobili comunali
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c2- CUP H13J19000180007- Forestazione
Urbana - rinverdimento - Realizzazione pareti e tetti verdi su immobili scolastici – Fase I
(Q3- scuola primaria Kassel; Q4 – scuola secondaria I grado Barsanti; Q5- scuola
dell’infanzia e primaria Bargellini)
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c3- CUP H11B2100417000- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione Pareti e tetti verdi su altri immobili scolastici – Fase II
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c4- CUP H11B21004180001- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione Pareti e tetti verdi su impianti
ecologici come la regolazione del clima e del ciclo dell'acqua, la diminuzione degli inquinanti, l’impollinazione. Il complesso degli interventi previsti risponde alla rinnovata consapevolezza dei cittadini, emersa durante la crisi pandemica, di poter beneficiare di spazi verdi di elevata qualità ambientale oltreché estetica, contribuendo non solo al
miglioramento della qualità della vita nei centri abitati, ma alla stessa sostenibilità dei sistemi urbani e del ruolo che questi esercitano nel mantenimento e aumento della biodiversità, della salubrità dell’aria e del comfort delle persone. L’operazione si compone dei seguenti interventi: - Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c1- CUP H11B21004160001- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione pareti e tetti verdi su immobili comunali
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c2- CUP H13J19000180007- Forestazione
Urbana - rinverdimento - Realizzazione pareti e tetti verdi su immobili scolastici – Fase I
(Q3- scuola primaria Kassel; Q4 – scuola secondaria I grado Barsanti; Q5- scuola
dell’infanzia e primaria Bargellini)
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c3- CUP H11B2100417000- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione Pareti e tetti verdi su altri immobili scolastici – Fase II
- Intervento codice locale progetto FI_6.1.4c4- CUP H11B21004180001- Forestazione Urbana - rinverdimento - Realizzazione Pareti e tetti verdi su impianti

Città

Codice Progetto
FI6.1.4.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Firenze


R.U.P.
Cecilia Cantini

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 2.000.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.700.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 955.839,91

Importo Erogato
€ 12.688,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili