Descrizione dell'intervento
Il progetto mira a raggiungere la totale integrazione dell’offerta commerciale tra i due vettori che eserciscono i servizi di trasporto pubblico locale nel territorio urbano: l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania Spa (AMTS) per la gomma, e la Ferrovia Circumetnea (FCE), per la metropolitana.
Le due aziende, grazie a questa azione, operano esclusivamente con un'unica offerta commerciale di titoli di viaggio integrati, articolata si biglietti a tempo, biglietti giornalieri ed abbonamenti mensili, che consentiranno di utilizzare le linee di trasporto pubblico urbane di superficie inclusi i BRT in corso di potenziamento e/o realizzazione (AMTS) e la tratta metropolitana FCE. L’offerta commerciale ha incluso anche l’integrazione con i parcheggi di scambio il cui uso rientra negli abbonamenti e nei biglietti giornalieri, al fine di agevolare al massimo lo scambio modale a vantaggio dei mezzi pubblici. L’azione consente di realizzare la suddetta integrazione, sia per quanto riguarda l’acquisizione delle necessarie tecnologie (software di bigliettazione, hardware di bordo e di terra (varchi, validatrici), emettitrici automatiche di titoli di viaggio, etc.) sia per la compensazione dei mancati ricavi che, fisiologicamente, ne deriverà nel breve periodo.
L’offerta commerciale di servizi TPL integrati attrae nel tempo una componente sempre maggiore di utenza, sottratta alla mobilità privata, con una evidente competitività economica rispetto all’uso della propria automobile: detta attrazione verso i servizi di TPL determinerà una importante riduzione rispetto agli attuali livelli di produzione di CO2 e di gas inquinanti e climalteranti.
Le due aziende, grazie a questa azione, operano esclusivamente con un'unica offerta commerciale di titoli di viaggio integrati, articolata si biglietti a tempo, biglietti giornalieri ed abbonamenti mensili, che consentiranno di utilizzare le linee di trasporto pubblico urbane di superficie inclusi i BRT in corso di potenziamento e/o realizzazione (AMTS) e la tratta metropolitana FCE. L’offerta commerciale ha incluso anche l’integrazione con i parcheggi di scambio il cui uso rientra negli abbonamenti e nei biglietti giornalieri, al fine di agevolare al massimo lo scambio modale a vantaggio dei mezzi pubblici. L’azione consente di realizzare la suddetta integrazione, sia per quanto riguarda l’acquisizione delle necessarie tecnologie (software di bigliettazione, hardware di bordo e di terra (varchi, validatrici), emettitrici automatiche di titoli di viaggio, etc.) sia per la compensazione dei mancati ricavi che, fisiologicamente, ne deriverà nel breve periodo.
L’offerta commerciale di servizi TPL integrati attrae nel tempo una componente sempre maggiore di utenza, sottratta alla mobilità privata, con una evidente competitività economica rispetto all’uso della propria automobile: detta attrazione verso i servizi di TPL determinerà una importante riduzione rispetto agli attuali livelli di produzione di CO2 e di gas inquinanti e climalteranti.

Città

Codice Progetto
CT6.1.2d

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
AMTS Catania S.p.A. FCE – Ferrovia Circumetnea

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Salvatore Di Giovanni

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 7.500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 11.907.599,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 11.907.599,00

Importo Erogato
€ 11.907.599,00
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili