Descrizione dell'intervento
L’intervento si è concentrato sulla realizzazione di playground per bambini e adulti e sull’installazione di arredi urbani innovativi, al fine di migliorare la qualità urbana e restituire valore allo spazio pubblico come luogo di convivenza interculturale e intergenerazionale. La proposta progettuale prevede interventi atti a migliorare la dotazione di arredi per completare la valorizzazione dell’area in oggetto, contribuendo a rafforzare l’identità del luogo e della gente che vi abita, la riqualificazione del campo da calcio e l’inserimento di playground per bambini e adulti. In particolare, sono state individuate le seguenti macrocategorie di intervento di seguito descritte sinteticamente:
- Arredo Urbano: Nel progetto sono stati inseriti una serie di arredi, pensati nella loro disposizione per invogliare la socializzazione. In particolare l’inserimento di arredi in pietra lavica e smart.
Innovazione - Arredi smart
La fruizione della piazza non deve essere solo fisica, ma deve avvenire anche attraverso sistemi informativi fruibili da tutti gli utenti. Lo spazio è dotato di panchine e tavoli intelligenti del tipo ibrido con trasformatore integrato per ricarica AC, con la presa della corrente per ricaricare i device elettronici, dagli smartphone ai tablet, tramite porta USB e Wireless. Playground: L’intervento progettuale ha previsto la riqualificazione delle aree attrezzate per il gioco dei bambini e la realizzazione di un’area da adibire al fitness. Le aree da adibire a gioco per bambini e per il fitness saranno caratterizzate da una pavimentazione sintetica monolitica ad alto assorbimento d’impatto, drenante, stratificata, realizzata con appositi granuli in gomma che conferiscono alla pavimentazione una superficie con finitura morbida. Stazione di ricarica dei monopattini e bici elettrica: al fine di incentivare una mobilità alternativa sostenibile, basata sull’uso di bici e di monopattini elettrici, in linea sia con le azioni già intraprese per l’introduzione di forme di mobilità a basse emissioni nel trasporto pubblico locale e con gli interventi, parzialmente già conclusi e parte di prossima realizzazione, tesi alla realizzazione di un sistema integrato di percorsi ciclopedonali, sono state installate due stazioni di ricarica elettrica. Impianto di Videosorveglianza: L’Amministrazione ha previsto l'installazione di un sistema di videosorveglianza, che oltre a fungere da strumento di tutela dei cittadini, consente di proteggere i beni pubblici, anche in relazione ad atti di vandalismo o di altro genere come ad esempio l’abbandono di rifiuti. Inoltre, il sistema, a fronte delle dovute autorizzazioni di tipo legale e delle opportune predisposizioni di tipo tecnico consente di essere utilizzato anche dalle forze dell’ordine. Le zone da video sorvegliare non dispongono di una rete cablata (ad es. in fibra ottica) attraverso cui è possibile smistare i dati provenienti dalle varie telecamere verso una sala operativa di controllo centrale, si rende quindi necessaria, per la trasmissione del flusso di immagini dalle telecamere alla centrale operativa, la scelta della tecnologia Wireless. Intallate n.6 videocamere, resistenti agli agenti atmosferici e agli atti vandalici, massima risoluzione 5 Megapixel (2560 X 1920).
- Arredo Urbano: Nel progetto sono stati inseriti una serie di arredi, pensati nella loro disposizione per invogliare la socializzazione. In particolare l’inserimento di arredi in pietra lavica e smart.
Innovazione - Arredi smart
La fruizione della piazza non deve essere solo fisica, ma deve avvenire anche attraverso sistemi informativi fruibili da tutti gli utenti. Lo spazio è dotato di panchine e tavoli intelligenti del tipo ibrido con trasformatore integrato per ricarica AC, con la presa della corrente per ricaricare i device elettronici, dagli smartphone ai tablet, tramite porta USB e Wireless. Playground: L’intervento progettuale ha previsto la riqualificazione delle aree attrezzate per il gioco dei bambini e la realizzazione di un’area da adibire al fitness. Le aree da adibire a gioco per bambini e per il fitness saranno caratterizzate da una pavimentazione sintetica monolitica ad alto assorbimento d’impatto, drenante, stratificata, realizzata con appositi granuli in gomma che conferiscono alla pavimentazione una superficie con finitura morbida. Stazione di ricarica dei monopattini e bici elettrica: al fine di incentivare una mobilità alternativa sostenibile, basata sull’uso di bici e di monopattini elettrici, in linea sia con le azioni già intraprese per l’introduzione di forme di mobilità a basse emissioni nel trasporto pubblico locale e con gli interventi, parzialmente già conclusi e parte di prossima realizzazione, tesi alla realizzazione di un sistema integrato di percorsi ciclopedonali, sono state installate due stazioni di ricarica elettrica. Impianto di Videosorveglianza: L’Amministrazione ha previsto l'installazione di un sistema di videosorveglianza, che oltre a fungere da strumento di tutela dei cittadini, consente di proteggere i beni pubblici, anche in relazione ad atti di vandalismo o di altro genere come ad esempio l’abbandono di rifiuti. Inoltre, il sistema, a fronte delle dovute autorizzazioni di tipo legale e delle opportune predisposizioni di tipo tecnico consente di essere utilizzato anche dalle forze dell’ordine. Le zone da video sorvegliare non dispongono di una rete cablata (ad es. in fibra ottica) attraverso cui è possibile smistare i dati provenienti dalle varie telecamere verso una sala operativa di controllo centrale, si rende quindi necessaria, per la trasmissione del flusso di immagini dalle telecamere alla centrale operativa, la scelta della tecnologia Wireless. Intallate n.6 videocamere, resistenti agli agenti atmosferici e agli atti vandalici, massima risoluzione 5 Megapixel (2560 X 1920).

Città

Codice Progetto
CT4.2.1.d.9

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Elio Maccarone

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 385.650,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 279.025,11

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 279.025,11

Importo Erogato
€ 279.025,11
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili