Descrizione dell'intervento
L’intervento ha previsto l’incarico, tramite il MEPA, per la redazione della Diagnosi energetica dell’I.C. Parini di Via Villini a Mare, individuato tra quelli più energivori. L’edificio oggetto dell’intervento è antisismico e in esso non vi è presenza di amianto. Il progetto ha previsto nell’edificio scolastico:
o il completamento di sostituzione degli infissi esterni con altri a taglio termico;
o la sostituzione integrale degli apparecchi di illuminazione esistenti, dotati di lampade fluorescenti e ad incandescenza, con apparecchi di illuminazione con sorgente a LED;
o l’installazione di sistemi intelligenti di controllo (dimmerazione) e gestione degli impianti di illuminazione nelle aule, tramite l’utilizzo di dispositivi e software open source;
o la sostituzione degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo;
o l’installazione, sugli edifici oggetto dell’intervento, di impianti fotovoltaici di piccola taglia per autoconsumo, a completamento di quanto previsto. Tali interventi hanno permesso un risparmio economico e contenimento dei costi della bolletta energetica, nonché una riduzione annua delle emissioni di anidride carbonica equivalente ed una riduzione annua del fabbisogno di energia primaria.
E’ stato portato a termine un piano di azioni a breve e lungo termine mediante:
o il coinvolgimento di soggetti portatori di interesse,
o attività di comunicazione rivolta alla cittadinanza con lo scopo di favorire la partecipazione di quanti più soggetti possibili alla scelta del Piano e la sensibilizzazione alle tematiche coinvolte, in particolare permette la diffusione di best practice verso l’utenza scolastica.
o il completamento di sostituzione degli infissi esterni con altri a taglio termico;
o la sostituzione integrale degli apparecchi di illuminazione esistenti, dotati di lampade fluorescenti e ad incandescenza, con apparecchi di illuminazione con sorgente a LED;
o l’installazione di sistemi intelligenti di controllo (dimmerazione) e gestione degli impianti di illuminazione nelle aule, tramite l’utilizzo di dispositivi e software open source;
o la sostituzione degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo;
o l’installazione, sugli edifici oggetto dell’intervento, di impianti fotovoltaici di piccola taglia per autoconsumo, a completamento di quanto previsto. Tali interventi hanno permesso un risparmio economico e contenimento dei costi della bolletta energetica, nonché una riduzione annua delle emissioni di anidride carbonica equivalente ed una riduzione annua del fabbisogno di energia primaria.
E’ stato portato a termine un piano di azioni a breve e lungo termine mediante:
o il coinvolgimento di soggetti portatori di interesse,
o attività di comunicazione rivolta alla cittadinanza con lo scopo di favorire la partecipazione di quanti più soggetti possibili alla scelta del Piano e la sensibilizzazione alle tematiche coinvolte, in particolare permette la diffusione di best practice verso l’utenza scolastica.

Città

Codice Progetto
CT2.1.2.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Carlo Davì

Data inizio
01-10-2017

Data fine
31-12-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 286.265,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 202.400,34

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 202.400,34

Importo Erogato
€ 202.400,34
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili