Descrizione dell'intervento
Il progetto ha previsto nell’edificio scolastico in oggetto:
1) il completamento di sostituzione degli infissi esterni con altri a taglio termico;
2) la sostituzione integrale degli apparecchi di illuminazione esistenti, dotati di lampade fluorescenti e ad incandescenza, con apparecchi di illuminazione con sorgente a LED;
3) l’installazione di sistemi intelligenti di controllo (dimmerazione) e gestione degli impianti di illuminazione nelle aule, tramite l’utilizzo di dispositivi e software open source;
4) la sostituzione degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo;
5) l’installazione, sugli edifici oggetto dell’intervento, di impianti fotovoltaici di piccola taglia per autoconsumo, a completamento di quanto previsto.
Il progetto ha previsto la riduzione dei consumi elettrici dal 25 al 30%, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di circa 13.000 kWh/anno, costituendo il 15% dei consumi dell’edificio, la sostituzione degli infissi e degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo, che insieme contribuiscono al miglioramento della classe energetica dell’edificio e una riduzione stimata di 30 tCO2 annuo.
1) il completamento di sostituzione degli infissi esterni con altri a taglio termico;
2) la sostituzione integrale degli apparecchi di illuminazione esistenti, dotati di lampade fluorescenti e ad incandescenza, con apparecchi di illuminazione con sorgente a LED;
3) l’installazione di sistemi intelligenti di controllo (dimmerazione) e gestione degli impianti di illuminazione nelle aule, tramite l’utilizzo di dispositivi e software open source;
4) la sostituzione degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo;
5) l’installazione, sugli edifici oggetto dell’intervento, di impianti fotovoltaici di piccola taglia per autoconsumo, a completamento di quanto previsto.
Il progetto ha previsto la riduzione dei consumi elettrici dal 25 al 30%, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di circa 13.000 kWh/anno, costituendo il 15% dei consumi dell’edificio, la sostituzione degli infissi e degli apparecchi di climatizzazione con altri ad alta efficienza e basso consumo, che insieme contribuiscono al miglioramento della classe energetica dell’edificio e una riduzione stimata di 30 tCO2 annuo.

Città

Codice Progetto
CT2.1.2.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Carlo Davì

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 255.425,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 179.769,55

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 179.769,55

Importo Erogato
€ 179.769,55
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili