SIMEC – Estensione infrastruttura e servizi applicativi di base ad altri enti

Descrizione dell'intervento

Creazione di una infrastruttura ICT fisica ed applicativa di base di riferimento per lo sviluppo dell’Agenda Digitale per la conoscenza ed il monitoraggio delle trasformazioni del territorio che costituisca la base e l’infrastruttura abilitante per lo sviluppo di servizi
innovativi e della smart city metropolitana. L’intervento ha come utenti “target”:
a) Amministrazioni comunali dell’Area Metropolitana;
b) cittadini;
c) imprese;
d) operatori commerciali.
I benefici attesi per ogni singola tipologia di utenti interessati all’intervento sono:
Per le Amministrazioni:
1) disporre di strumenti innovativi a supporto della definizione delle policy e monitoraggio dei risultati;
2) disporre di soluzioni software ed organizzative in grado di efficientare, semplificare e migliorare l’azione amministrativa degli Enti del territorio metropolitano, con particolare riferimento all’integrazione e alla condivisione delle banche dati certificate e certificanti;
3) favorire la collaborazione, in maniera innovativa, fra Enti e fra questi ed i propri utenti di riferimento: cittadini, professionisti ed imprese; 4) utilizzare strumenti in grado di consentire il monitoraggio costante delle iniziative e degli effetti che producono sul territorio; 5) disporre di strumenti efficienti per l’analisi e l’incrocio delle banche dati e permettere l’evidenziazione dei fenomeni di abusivismo, evasione di tributi locali, etc. Per i Cittadini:
1) semplificazione del rapporto con la Pubblica Amministrazione locale;
2) accesso a servizi di base sia per quanto riguarda pratiche e adempimenti sia per quanto riguarda la futura fruizione e la qualità della vita in una logica di smart city metropolitana;
3) incremento della disponibilità di informazioni relative alle scelte delle amministrazioni sia per una maggior partecipazione alla vita del territorio sia per quanto riguarda l’orientamento di proprie scelte;
4) accesso alle informazioni dell’Amministrazione nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e riduzione dei fenomeni della corruzione. Per le Imprese:
1) semplificazione del rapporto con la Pubblica Amministrazione per quanto riguarda i servizi informatici di base per l’accesso alle pratiche e certificazioni.


Città

Catania

Codice Progetto

CT1.1.1.a.2

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Catania

Codice Unico Progetto - CUP

D67H18000830006

R.U.P.

Maurizio Consoli

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.100.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 1.819.522,35

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.819.522,35

Importo Erogato

€ 1.819.522,35

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili