Descrizione dell'intervento
L’operazione prevede la realizzazione e la gestione di sistemi di rilevamento automatizzati finalizzati all’individuazione di perdite idriche nelle utenze afferenti a spazi di verde pubblico e edifici di proprietà comunale. Si tratta di strumenti di ultima generazione, appartenenti alla tecnologia “Internet of things” e utilizzati in ambito di Industria 4.0, finalizzati alla rilevazione delle pressionie delle portate dei consumi della rete idrica-acquedottistica che serve gli allacci di ciascun edificio e/o area verde. Nello specifico, dei sensori rilevano i transiti di acqua e comunicano il dato via GSM a una centrale operativa. In tal modo è possibile individuare in tempo reale eventuali flussi anomali dovuti a perdite o altre anomalie anche nei momenti in cui, per diversi motivi, l’edificio o lo spazio non è presidiato (per esempio nei giorni festivi o durante i mesi estivi in cui scuole e/o uffici sono chiusi). I sensori hanno un ridotto consumo energetico essendo alimentati da piccole batterie con durata pluriennale. L’intervento prevede la progettazione, la fornitura, l’installazione dei sistemi di rilevazione nonché il servizio di gestione dei dati e degli allarmi.

Città

Codice Progetto
CA6.1.4.m

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Cagliari – Servizio Igiene del suolo e ambiente

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Claudia Maria Papoff

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.503.839,76

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.476.806,73

Importo Erogato
€ 1.476.806,73
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili