Descrizione dell'intervento
La programmazione strategica dell’Amministrazione comunale mira alla valorizzazione della filiera dei rifiuti attraverso l'incremento delle percentuali dei rifiuti differenziati da destinare al riciclo in un'ottica di economia circolare.
In questo contesto, la realizzazione di ecocentri in varie zone della Città rappresenta una tappa strategica complementare al già implementato servizio di raccolta dei rifiuti con la metodologia “porta a porta”. Altri interventi sinergici riguardano l'installazione di isole ecologiche, la realizzazione di una “stazione di travaso dei rifiuti” e la distribuzione di buste dotate di tag-Rfid (identificazione a radiofrequenza).
Infatti, se da un lato il “porta a porta” ha prodotto un notevole incremento della differenziazione dei rifiuti, dall’altro lato ha acuito l’esigenza da parte dei cittadini di disporre di strutture di supporto che consentano il conferimento dei rifiuti in giorni ed orari in cui il servizio di raccolta porta a porta non è disponibile.
Nello specifico, l’operazione oggetto di finanziamento è stata finalizzata alla realizzazione di un ecocentro comunale nella via Abruzzi. La struttura è composta da un piazzale con pavimentazione impermeabile suddiviso in varie zone corrispondenti alle differenti tipologie di rifiuti conferibili dai cittadini, rampe sopraelevate per l’accesso delle autovetture, sistemi di copertura per i rifiuti pericolosi, impianti idraulici, elettrici, di illuminazione, di videosorveglianza, sistemazione a verde, recinzioni.
In questo contesto, la realizzazione di ecocentri in varie zone della Città rappresenta una tappa strategica complementare al già implementato servizio di raccolta dei rifiuti con la metodologia “porta a porta”. Altri interventi sinergici riguardano l'installazione di isole ecologiche, la realizzazione di una “stazione di travaso dei rifiuti” e la distribuzione di buste dotate di tag-Rfid (identificazione a radiofrequenza).
Infatti, se da un lato il “porta a porta” ha prodotto un notevole incremento della differenziazione dei rifiuti, dall’altro lato ha acuito l’esigenza da parte dei cittadini di disporre di strutture di supporto che consentano il conferimento dei rifiuti in giorni ed orari in cui il servizio di raccolta porta a porta non è disponibile.
Nello specifico, l’operazione oggetto di finanziamento è stata finalizzata alla realizzazione di un ecocentro comunale nella via Abruzzi. La struttura è composta da un piazzale con pavimentazione impermeabile suddiviso in varie zone corrispondenti alle differenti tipologie di rifiuti conferibili dai cittadini, rampe sopraelevate per l’accesso delle autovetture, sistemi di copertura per i rifiuti pericolosi, impianti idraulici, elettrici, di illuminazione, di videosorveglianza, sistemazione a verde, recinzioni.

Città

Codice Progetto
CA6.1.4.g

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Cagliari – Servizio Igiene del suolo e ambiente

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Gianbattista Marozzo

Data inizio
29-12-0021

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 2.247.380,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 2.525.730,90

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 227.329,94

Importo Erogato
€ 219.062,43
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili