Riqualificazione funzionale della stazione di travaso dei rifiuti

Descrizione dell'intervento

La programmazione strategica dell’Amministrazione comunale mira alla valorizzazione dei rifiuti attraverso l'incremento delle percentuali dei rifiuti differenziati da destinare alle filiere di riciclo in un'ottica di economia circolare.
In questo contesto, la riqualificazione funzionale della stazione di travaso dei rifiuti rappresenta una tappa strategica complementare al già implementato servizio di raccolta dei rifiuti con la metodologia “porta a porta”. La finalità dell’intervento è quella di rendere operativa la stazione comunale di travaso ubicata in località San Lorenzo, la quale rappresenta una piattaforma di deposito temporaneo dei rifiuti, raccolti in forma differenziata, prima del loro
trasporto agli impianti di destinazione finale. La stazione di travaso costituisce un’indispensabile infrastruttura, necessaria per il trasferimento dei rifiuti dai mezzi dedicati alla raccolta in città ai mezzi di grande dimensione, utilizzati per il trasporto dei rifiuti presso gli impianti di destinazione finale. L’intervento rientra inoltre in un più ampio progetto di recupero del polo tecnologico nella località Stani di SanLorenzo; un’area di circa quattro ettari utilizzata in passato con diverse funzioni legate allo smaltimento dei rifiuti nei quali l'Amministrazione ha investito negli ultimi anni notevoli risorse per il suo adeguamento e messa a norma. Attualmente nella stazione di travaso accedono i mezzi di piccole dimensioni (satellite) che effettuano la raccolta nelle diverse zone della città delle sole frazioni merceologiche umido, vetro e ingombranti, mentre i mezzi dedicati alla raccolta delle altre frazioni merceologiche effettuano lo scarico direttamente presso gli impianti di conferimento finale. Viene quindi effettualo lo scarico dei rifiuti all’interno delle casse scarrabili e i rifiuti ingombranti vengono suddivisi nelle diverse tipologie con lo scopo di avviare a recupero il maggior quantitativo di rifiuti possibile. La fase di trasporto verso gli impianti di destinazione finale dei rifiuti raccolti incide in maniera significativa sull’impatto ambientale prodotto dal servizio di gestione dei rifiuti urbani; è quanto emerso nelle analisi della Carbon Footprint dei servizi di gestione RSU pubblicate negli ultimi anni e che hanno evidenziato che il fattore predominante è riconducibile al consumo di carburante per l’uso dei veicoli. Nell’ottica di contenere le emissioni climalteranti e rendere il servizio di igiene urbana più ecosostenibile, diventa centrale l’utilizzo della stazione di travaso quale centro nevralgico per l’accentramento di tutte le tipologie di rifiuti raccolti con la modalità ‘porta a porta’ nell’ambito comunale. È pertanto intendimento del Comune nel breve periodo di infrastrutturare la stazione di travaso con ulteriori rampe per lo scarico in quota nelle casse scarrabili e con delle tramogge per lo scarico all’interno dei semirimorchi autocompattanti. Nello specifico l’operazione prevista con la presente scheda consiste nella demolizione di due capannoni fatiscenti (in passato destinati ad ospitare forni di incenerimento dei rifiuti) e in pericolo di crollo e nella bonifica dei materiali inquinanti presenti al loro interno. Si prevede inoltre l’adeguamento della viabilità di accesso alla stazione consistente nella realizzazione di un sistema di corsie di accelerazione e ergici riguarderanno la realizzazione di ecocentri, l’installazione di isole ecologiche e la distribuzione di buste dotate di tag-Rfid (identificazione a radiofrequenza).


Città

Cagliari

Codice Progetto

CA6.1.4.d

Ambito

Azione

Azione 6.1.4

Soggetto attuatore

Comune di Cagliari – Servizio Parchi, verde e gestione faunistica

Codice Unico Progetto - CUP

G29J21016100006

R.U.P.

Gianbattista Marotto

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.722.930,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.508.580,52

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.525.315,88

Importo Erogato

€ 1.525.315,88

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili