Interventi di ammodernamento ed efficientamento della rete di illuminazione pubblica

Descrizione dell'intervento

Obiettivo dell'intervento è la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica secondo quanto previsto dal Piano di Illuminazione approvato dall'Amministrazione Comunale di Cagliari privilegiando le esigenze di tipo ambientale, di sicurezza e soprattutto di risparmio energetico con conseguente minore emissione di CO₂. I destinatari dell'intervento sono i cittadini, le attività commerciali e ricreative, il Comune ecc. Gli interventi più significativi per migliorare l’efficienza energetica degli impianti per l’illuminazione pubblica riguardano essenzialmente la scelta di livelli di illuminazione adeguata, l’utilizzo di nuove tecnologie elettroniche, la sostituzione delle attuali obsolete sorgenti luminose con lampade a tecnologia LED e l’uso di apparecchi con alti rendimenti. L'intervento riguarda 6 ambiti cittadini, che accorpano quartieri contermini. Gli ambiti sono stati così definiti:
• Barracca Manna, Is Campus, Is Corrias
• Bonaria, Monte Mixi, Monte Urpinu
• La Palma, Quartiere del Sole, Poetto, Medau su Cramu
• La Vega, Fonsarda, S.Alenixedda, S.Benedetto, Genneruxi
• S.Avendrace, Tuvixeddu, Tuvumannu
• Is Mirrionis, Mulinu Becciu, S.Michele
Le opere eseguite all'interno di tali zone vengono diversificate per tipologia. Il progetto prevede la sostituzione delle armature esistenti, variegate per tipologia, con altrettante apparecchiature a tecnologia LED per un totale di n° 4.320. Gli impianti
saranno di tipo telecontrollato. Limitatamente alle Vie Sonnino, Ciusa, Bacaredda, XX Settembre e Viale Poetto è previsto un intervento pilota con predisposizione per la multifunzione stile Smart City. Il risparmio stimato è di circa 1.430 Mwh per anno, circa il 16% dei consumi per l'illuminazione pubblica rilevati nel 2015, pari a 9.219 Mwh per anno.
Complessivamente l'intervento realizza la sostituzione di quasi il 20% dei corpi illuminanti totali in area comunale e contribuirà a raggiungere il risultato di sostituzione complessiva pari a circa il 75% di quelli esistenti (nel periodo 2014-2020)
Il progetto prevede inoltre l'installazione di pali intelligenti in grado di attivare la rilevazione di dati significativi. Si è deciso di installare i pali in una o più zone campione, giudicate significative per la raccolta dei dati, così da realizzare progetti
pilota che possano fungere da modello per interventi analoghi nelle altre aree cittadine. Il progetto è collegato con altre azioni integrate del Programma, incardinate nell'Asse 1 - progetto CA1.1.1.a che consentirà e definirà la raccolta e il
trasferimento dei dati ritenuti necessari.


Città

Cagliari

Codice Progetto

CA2.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 2.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Cagliari

Codice Unico Progetto - CUP

G25F16000060001

R.U.P.

Daniele Olla

Data inizio

01-06-2016

Data fine

30-09-2021

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.265.011,46

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.260.631,47

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.260.031,47

Importo Erogato

€ 2.260.031,47

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili