Descrizione dell'intervento
Il Comune di Bologna ha realizzato progetti musicali indirizzati a persone di tutte le età, con un'attenzione speciale verso coloro che vivono situazioni di fragilità o discriminazione. L'iniziativa offrire lla possibilità di esplorare il mondo dell'arte e della cultura musicale, arricchendo le loro esperienze e competenze promuovendo l'autovalutazione e la socializzazione attraverso la pratica della musica d'insieme e del canto corale, consentendo ai partecipanti di sperimentare il senso di appartenenza a un gruppo. Questi progetti spaziano tra vari ambiti musicali, dalle formazioni orchestrali ai cori, abbracciando una vasta gamma di generi e anche esplorando le scene musicali urbane. È stato fondamentale il coinvolgimento di musicisti professionisti e l'uso di spazi accessibili, inclusi quelli all'aperto, per garantire un'ampia inclusione e il coinvolgimento della comunità. Tra le iniziative previste, vi sono state attività di introduzione alla pratica musicale, formazione, produzione di opere musicali e eventi di restituzione alla comunità. Parte delle attività si è inserita nel programma Bologna Estate, contribuendo a diffondere culturalmente il progetto su tutto il territorio cittadino e a raggiungere un pubblico più ampio. Inoltre, è stato lanciato un bando pubblico per assegnare contributi a enti del terzo settore capaci di proporre percorsi inclusivi e presentazioni pubbliche, ampliando così l'impatto sociale e culturale dell'iniziativa.

Città

Codice Progetto
BO7.1.1.h

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Soggetti del terzo settore da individuare mediante procedure in evidenza pubblica

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Giorgia Boldrini

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 473.571,43

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 473.571,43

Importo Erogato
€ 464.907,26
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili