Azioni collettive a supporto di servizi di prossimità

Descrizione dell'intervento

La Fondazione per l’Innovazione Urbana ha dato vita a “R-innovare la città”, un progetto pensato per affrontare le sfide poste dalla pandemia, creando un ponte tra la comunità scientifica, l'amministrazione locale, il mondo imprenditoriale e i cittadini. Attraverso un approccio partecipativo, si cerca di generare soluzioni concrete e territorialmente radicate per superare la crisi socio-economica. Durante il lockdown, è emersa la resilienza della comunità bolognese, con la formazione di reti di supporto mutualistico che hanno risposto efficacemente ai nuovi bisogni sociali. Il progetto si concentra sul rafforzamento di queste dinamiche positive, sottolineando l'importanza di un'azione inclusiva che valorizzi le diverse competenze cittadine.
Le iniziative della Fondazione si orientano verso la formazione e il sostegno al terzo settore e ai cittadini impegnati, il rafforzamento di alleanze territoriali per lo sviluppo di nuovi servizi e la gestione di progetti che contrastino gli effetti della pandemia. L'obiettivo è promuovere un modello di innovazione sociale che, raccontando e valorizzando le azioni sperimentali, favorisca la nascita di una rete collaborativa, rendendo riconoscibile una strategia integrata di inclusione e innovazione sociale.


Città

Bologna

Codice Progetto

BO7.1.1.d

Ambito

Azione

Azione 7.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Bologna e Fondazione Innovazione Urbana (FIU)

Codice Unico Progetto - CUP

F39I22000470006

R.U.P.

Veronica Ceruti

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 400.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 400.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 400.000,00

Importo Erogato

€ 399.981,71

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili