Inclusione sociale e abitativa per superare l'emergenza da COVID19

Descrizione dell'intervento

Il progetto di riqualificazione dell'Ex Mercato ortofrutticolo di Bologna, finanziato nell'ambito dei fondi React Eu, rappresenta un esemplare intervento di rigenerazione urbana. Tramite il restauro della "Tettoia Nervi" e la costruzione di un nuovo edificio polifunzionale, l’obiettivo ha rappresentato la creazione di uno spazio di aggregazione sociale, culturale e sportiva, incentrando l'attenzione sulla solidarietà e il mutuo aiuto. Questa iniziativa è in linea con le politiche di pianificazione nazionale, regionale e comunale, integrandosi perfettamente con la storia e le esigenze della Bolognina, un quartiere caratterizzato da una marcata fragilità sociale. Con la trasformazione dello spazio sotto la Tettoia in Piazza Lucio Dalla, il quartiere ha iniziato una rinascita culturale e sociale, testimoniando l'impatto positivo di tali interventi sulla comunità. Il progetto si collega e amplifica altre iniziative del PON Metro, come la riqualificazione del Parco della Montagnola, puntando alla creazione di una rete di spazi pubblici che promuovano l'inclusione e l'innovazione sociale. La sostenibilità economica e gestionale del progetto è garantita dall'amministrazione comunale, che si occuperà della manutenzione e del coordinamento delle attività, assicurando che le strutture riqualificate diventino fulcri di vitalità urbana e punti di riferimento per il terzo settore e le piccole imprese locali.


Città

Bologna

Codice Progetto

BO7.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 7.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Bologna

Codice Unico Progetto - CUP

F39J21011800006

R.U.P.

Maria Adele Mimmi

Data inizio

01-09-0021

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.660.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.910.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.910.000,00

Importo Erogato

€ 2.884.997,13

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili