Transizione verde del trasporto pubblico urbano

Descrizione dell'intervento

Il progetto di rinnovo e potenziamento del parco bus a Bologna è un passo significativo verso la decarbonizzazione urbana. In linea con il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), l'iniziativa ha riguardato l'acquisto di bus a zero emissioni per il servizio urbano. L’azione di rinnovo mira a modernizzare la flotta con l'introduzione di:
- 24 autobus elettrici di 18 metri con sistema di ricarica a pantografo;
- 2 autocarri elettrici per assistenza e ricarica d'emergenza.
I bus saranno integrati nel sistema di trasporto pubblico, gestito da TPER, con infrastrutture di ricarica notturna già in fase di realizzazione. Inoltre, il progetto comprende l'installazione di stazioni di ricarica veloce ai capolinea delle linee urbane, con finanziamenti aggiuntivi già assicurati per tale scopo.Il progetto ha visto il coinvolgimento di vari attori, tra cui l'Agenzia per la Mobilità SRM e il consorzio TPB, assicurando un coordinamento efficace per l'attuazione e il successo dell'iniziativa. Questo intervento ha anticipato le future direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la mobilità elettrica, e afferma Bologna come un modello di trasporto pubblico sostenibile, contribuendo significativamente alla riduzione dell'inquinamento e al miglioramento della qualità dell'aria in città.


Città

Bologna

Codice Progetto

BO6.1.2.f

Ambito

Azione

Azione 6.1.2

Soggetto attuatore

Comune di Bologna

Codice Unico Progetto - CUP

H30J21000180006

R.U.P.

Cleto Carlini

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 20.231.428,58

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 20.231.428,58

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 20.231.428,58

Importo Erogato

€ 20.231.428,58

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili