Realizzazione e recupero di alloggi rivolti al contrasto del disagio abitativo, ristrutturazione e rigenerazione di strutture rivolte all'accoglienza di persone in fragilità sociale

Descrizione dell'intervento

Il progetto è stato utile per riqualificare spazi abitativi temporanei destinato ad ospiti in condizioni di fragilità sociale o precarietà abitativa, aumentando così la disponibilità di alloggi pubblici o temporanei per persone in grave disagio abitativo. La funzione principale è stata la promozione e il recupero dell'autonomia e il reinserimento sociale delle persone coinvolte. Attraverso la riqualificazione di strutture di accoglienza e alloggi, il progetto ha mirato a migliorare il tessuto sociale, coinvolgendo realtà territoriali e attivando risorse comunitarie. La creazione di spazi funzionali, accoglienti e esteticamente piacevoli è stata volta a offrire riparo, tutela della salute e promuovere una convivenza civile e sicurezza percepita. Attraverso iniziative socioculturali, si è puntato a coinvolgere la cittadinanza, rendendo gli spazi dei luoghi di incontro comunitario e contenitori per attività e laboratori. Il progetto, integrato con il piano "Collaborare è Bologna", ha previsto la riqualificazione estetica ed etico/solidale delle aree, promuovendo spazi verdi, edifici e altri luoghi comunitari, attraverso community lab e Patti di Collaborazione. Gli interventi hanno migliorato la disponibilità di alloggi, incentivare la relazione sociale, l'educazione informale e la partecipazione, esplorando nuove forme di abitare basate su collaborazione, solidarietà e sostenibilità, inclusi il cohousing e spazi di coworking, formazione e scambio di competenze. Queste azioni hanno cercato di rispondere complessivamente ai bisogni dei destinatari, migliorando la qualità della vita cittadina.


Città

Bologna

Codice Progetto

BO4.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 4.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Bologna

R.U.P.

Cleto Carlini

Data inizio

01-09-2016

Data fine

31-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.518.685,23

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.484.693,22

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.484.693,22

Importo Erogato

€ 2.484.693,22

Photogallery

Documentazione

Planimetria generale
Prospetti
Relazione generale