Descrizione dell'intervento
“La casa del Cittadino Digitale” è il progetto realizzato come un punto unico di accesso e pensato in ottica di territorio metropolitano che permette al cittadino di controllare e aggiornare i propri dati, accedere a servizi integrati della PA (richiesta di servizi/contributi per la famiglia, inoltro comunicazioni per propria posizione tributaria, effettuazione dei pagamenti, fra le altre cose) e ricevere segnalazioni e notifiche da parte della PA rispetto al proprio profilo di interesse. Il progetto pone al centro il cittadino per ridisegnare la componente informativa della Rete Civica in modo e creare l’integrazione tra servizi informativi, i servizi online e le opportunità provenienti dalla comunità civica e realizzare la completa dematerializzazione del procedimento amministrativo. Grazie al progetto è ora possibile accedere al 'fascicolo elettronico' del cittadino, che racchiude i propri dati e documenti a disposizione della PA, integrarli attraverso altri dati e documenti nella sua disponibilità, al fine di costruire un profilo di utenza che permetta alla PA di erogare i servizi anche in modalità proattiva, quali la segnalazione di scadenze oppure il suggerimento di opportunità (specifici servizi, contributi, iniziative) che possano essere di interesse del cittadino. Diversi gli esempi nel campo dei servizi tributari a cui ora il cittadino-contribuente è assistito dalla PA, servizio utile per ricordare le scadenze dei pagamenti o delle denunce e nella segnalazione di agevolazioni specifiche per categorie di contribuenti. Attraverso i servizi digitali il progetto ha inteso creare una collaborazione all’interno della comunità che ha consentito l’attivazione di percorsi di partecipazione all’innovazione civica del territorio unitamente agli interventi infrastrutturali a garanzia della massima connettività hanno resto Bologna “città collaborativa” per sviluppare la Rete Civica e i servizi digitali. Il risultato è il punto unico di accesso, pensato in ottica di territorio metropolitano. Un unico punto capace di aggregare e presentare in modo personalizzato al cittadino e ai professionisti le informazioni ed i servizi di proprio interesse, garantendo quindi una uniformità di interazione indipendentemente dallo specifico ente con il quale si intende dialogare.

Città

Codice Progetto
BO1.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Bologna

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Andrea Minghetti

Data inizio
01-10-2016

Data fine
31-12-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 3.420.142,42

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 3.420.142,42

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 3.423.440,24

Importo Erogato
€ 3.420.142,41