Bari Smart city: pubblica illuminazione adattativa e rete metropolitana di connettività urbana

Descrizione dell'intervento

Il progetto prevede la realizzazione di un efficientamento complessivo degli impianti a rete comunali finalizzato alla riqualificazione, manutenzione ed estensione in ambito smart degli impianti di pubblica illuminazione, videosorveglianza, wi-fi, controllo tecnologico.
Con il progetto, il Comune di Bari persegue i seguenti obiettivi:
1. Riqualificare impianti esistenti che non assicurano prestazioni ed affidabilità accettabili;
2. Dotare l’Amministrazione Comunale di un impianto in grado di modulare l’illuminazione in funzione della effettiva necessità;
3. Illuminare le aree urbane con un’elevata qualità, tale da garantire comfort visivo e da limitare l’abbagliamento molesto e l’inquinamento luminoso;
4. Incrementare la percezione della sicurezza;
5. Migliorare la qualità e ridurre il costo dei servizi attraverso una razionalizzazione delle spese di manutenzione;
6. Interconnettere gli apparati al fine di ottimizzare il funzionamento degli impianti mediante l’utilizzo di strumenti di controllo e di taratura dei vari componenti tecnologici.
7. Interconnettere gli apparati anche al fine di una efficiente gestione del patrimonio impiantistico del Comune attraverso l’anagrafe degli impianti di pubblica illuminazione.
Il progetto ha l’obiettivo di dotare la città di un sistema dell’illuminazione adattiva, ovvero la possibilità di modificare l’illuminazione delle strade in base alle condizioni reali di traffico, meteo da realizzarsi nelle arterie principali della città e nelle strade ad alto scorrimento.
Grazie all’utilizzo di sensori, è possibile applicare la soluzione secondo due diverse modalità:
• Modalità «TAI» (Traffic Adaptive Installation), nella quale l’illuminazione stradale viene adattata alla sola variabile traffico.
• Modalità «FAI» (Full Adaptive Installation), che combina rilevazioni di traffico, meteo e luminosità dell’ambiente per determinare la regolazione dell’illuminazione.
Tale tecnologia è gestibile da remoto mediante l’aggiunta di idonei dispositivi all’interno dei quadri elettrici dell’impianto esistente e l’implementazione del telecontrollo da remoto. Grazie al progetto si prosegue anche con la sostituzione delle lampade esistenti con nuove a tecnologia a LED, integrando interventi avviati in precedenza con altri progetti. Inoltre, con l’implementazione del telecontrollo da remoto, la tecnologia a LED e i dispositivi “TAI” e “FAI” è possibile avere il massimo risparmio energetico possibile (dell’ordine del 20-35%), oltre che un’illuminazione stradale ottimale e una razionalizzazione delle spese di manutenzione.


Città

Bari

Codice Progetto

BA6.1.3.a

Ambito

Azione

Azione 6.1.3

Soggetto attuatore

Comune di Bari

Codice Unico Progetto - CUP

J94H2200008006

R.U.P.

Claudio Laricchia

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 3.725.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 3.543.465,40

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 3.543.465,40

Importo Erogato

€ 3.543.465,40

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili