Adeguamento delle aree Park & Ride attraverso la dotazione di sistemi di automazione

Descrizione dell'intervento

Il programma di razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico locale (TPL) a Bari ha incluso il potenziamento del sistema di "park and ride" insieme ad altri interventi sulla flotta e sulle linee.
Con questa strategia sono state sostituiti i capolinea centrali con zone di interscambio tra le linee e intermodali nelle zone periferiche. Inoltre è stato incrementato il servizio di mobilità condivisa elettrica presso i punti di interscambio per promuovere altre forme di trasporto sostenibile.
In particolare, l'intervento ha riguardato l'adeguamento degli accessi all'area di sosta Park & Ride multipiano POLIPARK prevedendo l'integrazione con i varchi del Policlinico per gestire in modo integrato il sistema di sosta e Park & Ride nell'area ospedaliera. L'adeguamento delle aree di parcheggio esistenti ha tento conto del sistema di automazione del parcheggio multipiano con uno nuovo integrandolo con i progetti Smart Mobility e MUSICA II.
I sistemi informativi controllano l'occupazione delle aree di sosta, condividendo i dati con il sistema di gestione del traffico centralizzato, permettendo agli utenti di essere costantemente aggiornati sulla disponibilità dei parcheggi. Sono state installate barriere automatizzate in grado di riconoscere i veicoli autorizzati ed emettere biglietti e abbonamenti interoperabili con il sistema Smart Mobility.
Sono stati anche implementati sistemi automatici di pagamento "intelligenti" per gestire diverse tariffe, e i varchi del comprensorio ospedaliero automatizzati per indirizzare il traffico verso il parcheggio multipiano in modo efficiente.
Obiettivo finale dell’intervento è incentivare l'uso del trasporto pubblico locale e di forme collettive e condivise, oltre a promuovere l'adozione di veicoli elettrici. Gli obiettivi principali includono la riduzione del traffico urbano, anche per i pendolari provenienti da zone extraurbane, e la diminuzione delle emissioni di CO2 per migliorare la qualità dell'aria.


Città

Bari

Codice Progetto

BA2.2.4.b

Ambito

Azione

Azione 2.2.4

Soggetto attuatore

Comune di Bari

Codice Unico Progetto - CUP

H90A20000040006

R.U.P.

Arcangelo Scattaglia

Data inizio

01-03-2019

Data fine

30-09-2021

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 978.849,68

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 772.805,91

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 772.805,91

Importo Erogato

€ 772.805,91

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili