Smart Mobility (Multifunction Mobility Device)

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha avuto come obiettivo l’ammodernamento delle infrastrutture della rete di mobilità urbana con dispositivi “smart” integrabili nell’operazione multi - intervento.
In particolare è stata realizzata una infrastruttura dedicata alla mobilità basata su dispositivi tecnologici in grado di svolgere diverse funzioni nell’ambito dell’infomobilità e dei pagamenti.
Tali dispositivi MMD (Multifunction Mobility Device) si affiancano ai parcometri tradizionali per il controllo della sosta veicolare e servono da dispositivi TVM per la vendita dei biglietti. Inseriti all’interno dell’infrastruttura Smart Mobility estendono le funzionalità in ottica MaaS.
Il progetto è integrato da interventi per riqualificare e ampliare le zone a sosta regolamentata della città di Bari per rendere compatibile la segnaletica con l’introduzione dei nuovi dispostivi.
L’incremento delle zone ZSR è parte integrante delle politiche urbane in materia di mobilità adottate con il PUMS metropolitano e contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’uso del mezzo proprio da parte dei cittadini e lo shift modale verso nuove forme di mobilità più sostenibili (TPL e micro-mobilità).
Le principali funzionalità realizzate sono:
- Pagamento e controllo della sosta tariffata - i dispositivi MMD integrati con i tradizionali parcometri consentono una migliore fruizione della sosta passando da un paradigma tocken based ad un sistema completamente account based integrato in quello già sviluppato all’interno di Smart Mobility. È ora possibile pagare e prolungare la sosta da qualunque dispositivo, sia app che MMD, senza doversi recare fisicamente al parcometro dove si è effettuato il primo pagamento.
- Emissione biglietti e abbonamenti TPL - i dispositivi MMD servono anche da TVM integrate nel sistema ABT di smart mobility e consentono l’emissione di tutte le tipologie ordinarie di titoli di viaggio fruibili attraverso diverse modalità (Qr-code, MUVT card, CIE, etc…). L’utente può dunque acquistare il biglietto del bus o rinnovare l’abbonamento, oltre che dai normali canali online e offline direttamente dai dispositivi MMD presenti nella città.
- Infomobilità e informazioni all’utenza - i dispositivi MMD forniscono anche informazioni all’utenza sia di natura strettamente personale (viaggi effettuati, soste effettuate, validità degli abbonamenti e dei permessi), attraverso l’autenticazione con la MUVT card o con altri dispositivi, sia di natura generica (percorsi di viaggio, occupazione degli stalli, etc…).



Città

Bari

Codice Progetto

BA2.2.1.b

Ambito

Azione

Azione 2.2.1

Soggetto attuatore

AMTAB

Codice Unico Progetto - CUP

H90A21000100006

R.U.P.

Arcangelo Scattaglia

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 1.200.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 992.207,99

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 992.207,99

Importo Erogato

€ 992.207,99

Photogallery

Documentazione

Documenti non disponibili