Gestione integrata della mobilità – ztl, smart parking,….

Descrizione dell'intervento

Il progetto di innovazione per la gestione dei parcheggi nella Città Metropolitana di Venezia è stato per trasformare il modo in cui i cittadini e i visitatori accedono e utilizzano gli spazi di sosta. Questa iniziativa ha introdotto un sistema integrato che non solo facilita la localizzazione di stalli liberi ma migliora anche l'efficienza complessiva della mobilità urbana, riducendo tempi di ricerca e quindi le emissioni nocive in uno scenario di Smart City.
Il cuore del sistema consiste in una piattaforma tecnologica avanzata che include dispositivi di rilevazione e sensori IoT capaci di monitorare in tempo reale lo stato di occupazione dei parcheggi e la regolarità dei pagamenti. Questi sensori, distribuiti nei più di 2.000 stalli di sosta del territorio comunale, permettono di identificare immediatamente gli spazi liberi e occupati e di verificare se la sosta è stata regolarmente pagata. La piattaforma permette ai cittadini di utilizzare metodi di pagamento flessibili e moderni, oltre al tradizionale parcometro. Tra le soluzioni implementate ci sono i sistemi automatici di rilevamento tramite tag per i titolari di abbonamenti e dispositivi dedicati che facilitano il controllo attraverso la digitazione o la semplice visualizzazione della targa. Questa tecnologia di law enforcement è parte integrante del sistema e contribuisce a garantire il rispetto delle normative sulla sosta.
Tutti i dispositivi di rilevazione comunicano con il sistema centrale attraverso una rete di comunicazione avanzata, connessa alla MAN in fibra ottica del Comune di Venezia, garantendo alti livelli di servizio e affidabilità. La piattaforma software centrale, ospitata nei server virtuali del Datacenter comunale, è il fulcro da cui vengono coordinati tutti i servizi e le interazioni. Gli utenti possono interagire con il sistema attraverso applicazioni dedicate, compatibili con i principali sistemi operativi per smartphone e tablet, rendendo l'esperienza di utilizzo semplice e accessibile a tutti. La realizzazione di questo sistema ha seguito diverse fasi, dall'analisi delle esigenze e delle specifiche tecniche, alla definizione delle componenti tecnologiche, all'approvvigionamento e all'installazione delle infrastrutture necessarie e fino all'attivazione e la sperimentazione del sistema, assicurando che ogni componente funzionasse secondo le aspettative.
Con questo progetto Venezia ha fatto un significativo passo avanti nella gestione della mobilità urbana e nella salvaguardia del suo patrimonio storico e ambientale, confermando il suo impegno verso una gestione città sempre più smart e rispettosa delle necessità dei suoi cittadini e dei numerosi visitatori.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE2.2.1.b

Ambito

Azione

Azione 2.2.1

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F71E16000350007

R.U.P.

Marco Mastroianni

Data inizio

01-01-2018

Data fine

01-09-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 667.515,29

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 667.515,29

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 667.515,29

Importo Erogato

€ 688.366,05

Photogallery

Videogallery

Documentazione

Mappa Smart Parking
Locandina
MAPPA INTERATTIVA
Bando
Il servizio