Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi riguardanti l'accesso ai progetti di edilizia e urbanistica

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha permesso la digitalizzazione di una parte dei documenti contenuti nell’Archivio progetti del Dipartimento PAU (Titoli edilizi comunque denominati completi dei relativi elaborati, Certificati di agibilità; Concessione edilizie in sanatoria) ed in particolare una parte degli elaborati progettuali connessi ai titoli edilizi presenti (stima 72.000 fascicoli circa su 180.000). In ragione della rimodulazione economica del progetto iniziale la digitalizzazione dei Titoli edilizi e dei Certificati di agibilità (che costituiscono ad oggi distinte serie documentali) è stata demandata ad una fase successiva, che potrà avvenire comunque on demand, ovvero in occasione della richiesta di accesso ai documenti da parte del cittadino.
Con il finanziamento dell’intervento è stato possibile lo sviluppo di un servizio/ambiente sperimentale finalizzato alla costituzione del fascicolo dell’immobile dove immagazzinare, in forma organizzata, le diverse informazioni, documenti e contenuti che si riferiscono ai fabbricati privati presenti nel comune di Roma.
Obiettivi
- migliorare l’efficienza operativa dell’Amministrazione capitolina ed in particolare del Dipartimento PAU;
- garantire l’accessibilità ai cittadini delle pratiche edilizie riguardanti l’intero territorio comunale di Roma attraverso servizi innovativi resi disponibili su piattaforme informatiche aperte integrate e interoperabili.
- sostenere il processo di dematerializzazione del cartaceo presente all’interno dell’Archivio Dipartimentale (Progetti Edilizi, Licenze Edilizie, Permessi ed Agibilità) e conseguente riduzione dei costi.
Il progetto partecipa alla costituzione del “fascicolo dell’immobile” dei fabbricati presenti di Roma Capitale.
Impatti del progetto
- Ambientale (riduzione delle emissioni nocive conseguenti ai ad una riduzione della mobilità fisica dei cittadini e/o dei operatori coinvolti; riduzione del consumo di carta);
- Sociale (miglioramento dei livelli di trasparenza e fiducia nei riguardi dell’Amministrazione da parte del cittadino;
- Economico: contrazione dei costi sostenuti per gli spostamento fisico dei fascicoli, semplificazione dei processi amministrativi;
Canali di erogazione: via web accessibile attraverso strumenti desktop e mobile.
Target di utenza: Cittadini, professionisti



Città

Roma

Codice Progetto

RM1.1.1.c

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

J89G17000330007

R.U.P.

Gianni Gianfrancesco

Data inizio

01-09-2017

Data fine

01-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 1.500.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 1.497.758,96

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.497.758,96

Importo Erogato

€ 1.497.758,96

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili