Rafforzamento e incremento misure per famiglie con fragilità economiche e sociali, popolazione giovanile e femminile.

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha come obiettivo il contrasto al disagio sociale e la promozione dell'inclusione per individui e famiglie vulnerabili. Si è così dato vita al Centro Servizi per la Famiglia, un sistema di interventi educativi volto a sostenere famiglie in difficoltà, prevenendo il rischio di allontanamento dei minori e promuovendo l'autonomia e il recupero dalla marginalizzazione sociale. Parallelamente, è stato implementato un programma di accoglienza protetta per giovani e nuclei genitore/bambino. Questo programma ha incluso l'utilizzo di strutture residenziali protette, alloggi protetti e sociali, per facilitare un percorso graduale verso l'autonomia. L'approccio ha mirato a sostenere la transizione verso una vita indipendente, fornendo un forte sostegno socio-educativo. Inoltre, è stato avviato il Servizio Educativo Adulti per accompagnare persone vulnerabili verso la prevenzione della perdita dell'alloggio e il reinserimento socio-lavorativo. Questo servizio si è concentrato sullo sviluppo di piani individuali di autonomia, elaborati in collaborazione con i servizi sociali, per promuovere un affrancamento progressivo dai servizi di assistenza. I Centri Educazione al Lavoro offrono supporto educativo ai giovani in difficoltà scolastiche o lavorative, facilitando la loro preparazione al mondo del lavoro attraverso la formazione, l'addestramento e tirocini in aziende. Questi centri hanno giocato un ruolo cruciale nell'integrazione dei giovani nel tessuto economico e sociale, combinando l'educazione al lavoro con attività di mantenimento ambientale. Queste iniziative contribuiscono significativamente a ridurre il disagio sociale a Genova, migliorando le condizioni di vita di molti cittadini e favorendo una più forte coesione comunitaria.


Città

Genova

Codice Progetto

GE7.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 7.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

B31B21007330007

R.U.P.

Massimiliano Cavalli

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 6.857.142,86

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 6.857.142,86

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 3.260.212,25

Importo Erogato

€ 6.856.567,96

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili