Ecopunti AMIU

Descrizione dell'intervento

Il progetto intrapreso dalla città di Genova mira a ristrutturare la gestione dei rifiuti nel suo storico centro urbano, confrontandosi con sfide legate tanto alla raccolta differenziata quanto al miglioramento della qualità della vita urbana. Questa iniziativa si propone di intensificare la raccolta differenziata e di ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento, migliorando contemporaneamente il decoro e la sicurezza per i residenti e i visitatori del centro storico. Inoltre, il progetto si allinea perfettamente con gli obiettivi ambientali e socio-economici delineati dalle politiche regionali e comunali, mirando alla riduzione del degrado e della criminalità attraverso un'innovativa gestione dei rifiuti. Le pratiche esistenti di gestione dei rifiuti non hanno solo fallito nel migliorare la raccolta differenziata, ma hanno anche contribuito ad aggravare il degrado. Per risolvere questi problemi, il progetto adotta un modello di ecopunti con accesso controllato, che utilizza tecnologie informatiche per monitorare e ottimizzare la raccolta dei rifiuti. L’intervento si concentra sulla trasformazione di spazi inutilizzati - come vecchi magazzini o locali commerciali dismessi- in centri di raccolta moderni e sicuri. Questi spazi saranno dotati di tutte le infrastrutture necessarie per garantire condizioni sanitarie adeguate e prevenire rischi ambientali, includendo l'installazione di telecamere e altri sistemi di sicurezza per prevenire l'uso improprio delle strutture.
Nei luoghi dove non è possibile recuperare immobili esistenti, si prevede l'installazione di eco-isole con accesso controllato. Queste strutture saranno dotate di coperture per i cassonetti e sistemi di apertura elettronica, migliorando così l'aspetto estetico e funzionale delle aree di raccolta. Inoltre, le eco-isole potranno essere arricchite con materiale informativo per educare i cittadini sull'importanza della raccolta differenziata e sul corretto smaltimento dei rifiuti.
Questo sistema di accesso controllato facilita la tracciabilità dei conferitori, garantendo così l'uso appropriato dei punti di raccolta, contribuisce anche a una gestione più efficiente e responsabile dei rifiuti urbani, essenziale per trasformare il centro storico di Genova in un ambiente più pulito, sicuro e accogliente. L'approccio adottato è un esempio chiaro di come le tecnologie moderne possano essere integrate in soluzioni di gestione urbana sostenibile, promuovendo un miglioramento significativo della vita quotidiana nelle aree storiche densamente popolate.


Città

Genova

Codice Progetto

GE6.1.4.e

Ambito

Azione

Azione 6.1.4

Soggetto attuatore

Amiu Genova SpA

Codice Unico Progetto - CUP

D37H20005900006

R.U.P.

Michele Prandi

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 565.714,15

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 416.754,42

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 328.265,02

Importo Erogato

€ 416.754,42

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili