Descrizione dell'intervento
Il Blue District si propone come un modello di sostenibilità energetica. L'installazione di una pompa di calore e gli investimenti in soluzioni domotiche per la gestione degli accessi e delle luci hanno permesso di ridurre i consumi energetici, aumentare la sicurezza, mantenendo al contempo l'apertura del palazzo al pubblico. L’impianto si propone come avanguardia nell'innovazione e nel risparmio energetico: il progetto ha integrato le tecnologie più avanzate per trasformare il palazzo in un esempio di efficienza energetica e in un hub dinamico per la comunità scientifica, le imprese e le startup. Questo spazio è pensato come un laboratorio attivo per lo sviluppo e la divulgazione di nuove idee, prototipi e dimostrazioni, aumentando così la visibilità delle innovazioni. Le azioni intraprese mirano a ottimizzare ulteriormente il palazzo, riducendo i consumi e le dispersioni energetiche, aumentando la produzione di energia da fonti rinnovabili, migliorando il comfort e la qualità della vita per gli occupanti e per i visitatori. Gli interventi hanno incluso la realizzazione di una diagnosi energetica dettagliata, la sostituzione di sistemi obsoleti con tecnologie a basso consumo, l'upgrade degli impianti di illuminazione con lampade LED, il trattamento contro l'umidità di risalita, il rifacimento degli intonaci esterni con materiali isolanti all'avanguardia e l'integrazione della domotica per migliorare l'efficienza e facilitare l'interazione con i cittadini. Oggi, il Blue District rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia innovativa possa essere integrata in un contesto storico e pubblico, promuovendo un futuro più sostenibile e inclusivo.

Città

Codice Progetto
GE6.1.3.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
IRE Spa – Agenzia Regionale Ligure Infrastrutture Recupero Energia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Massimiliano Varrucciu

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 2.604.754,81

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 2.133.488,95

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 2.133.471,95

Importo Erogato
€ 2.133.471,95
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili