Rete INFORM: prossimo incontro dei comunicatori europei a Mesagne dal10 all’11 aprile

Wikipedia Italia, 2021, CC BY SA 4.0

Si tiene a Mesagne dal 10 all’11 aprile il prossimo incontro nazionale dei comunicatori della Rete INFORM dei Programmi europei. L’appuntamento è organizzato dal Responsabile Unico che rappresenta l’Italia nel gruppo di esperti INFORM EU a livello europeo e supervisiona la Rete INFORM nazionale, garantendo un’identità comunicativa unitaria (ad esempio attraverso il logo “Coesione Italia”) e il monitoraggio degli indicatori di comunicazione.

L’incontro di aprile organizzato in collaborazione con la Regione Puglia presso la Sala Convegni del Castello, mira a raggiungere diversi obiettivi strategici legati alla comunicazione e alla visibilità delle politiche di coesione.

La rete nazionale si riunisce periodicamente, con almeno due incontri plenari in presenza all’anno, per assicurare un coordinamento efficace tra tutti i soggetti coinvolti. Gli obiettivi che si intendono perseguire puntano alla promozione e scambio di esperienze e buone pratiche, a facilitare il confronto tra i comunicatori dei vari programmi cofinanziati dai fondi europei, permettendo la condivisione di strategie efficaci per informare e coinvolgere i cittadini sull’impatto delle politiche di coesione.

Il coordinamento delle attività di comunicazione spinge verso un approccio unitario e coerente tra le amministrazioni centrali, regionali e locali coinvolte, favorendo l’allineamento delle iniziative di comunicazione a livello nazionale ed europeo.

Focus degli incontri anche l’incremento della visibilità e la trasparenza degli interventi europei mirati a risultati tangibili, nonché il miglioramento della percezione dell’azione dell’Unione Europea sul territorio, rendendo i risultati dei programmi più accessibili e comprensibili ai cittadini, in linea con gli obblighi di trasparenza previsti dai regolamenti europei.

La partecipazione all’incontro di Mesagne consente inoltre di rafforzare le competenze con opportunità di formazione e aggiornamento per promuovere i fondi europei e raggiungere i destinatari in modo efficace.

Tra i punti all’ordine del giorno per la giornata del 10 e la mattinata dell’11 aprile: gli aggiornamenti e le nuove attività della Rete Inform; le linee guida nazionali 2021-2027 e l’uso dei Podcast con testimonianze di esperti del nuovo linguaggio e relativa esercitazione pratica.

Il Programma delle giornate